Avvocato civilista iscritta all’albo del Consiglio dell’Ordine di Teramo dal 2007, a quello del patrocinio a spese dello stato, dei difensori di ufficio e dei patrocinanti in Cassazione e magistrature superiori.
Vincitrice del concorso Pubblico di ammissione al dottorato di ricerca in “Economic and
Social Sciences” presso l’Università di Teramo.
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università G. D’Annunzio il
09.12.2002 discutendo una tesi in Diritto Amministrativo con Relatore il Ch.mo Prof. Alberto
Zito, dal titolo “I Servizi Pubblici nell’Ordinamento tra Continuità ed Innovazione”, valido
contributo per le conferenze svolte sul tema dallo stesso Prof. Zito.
Nel 2003 ha frequentato a Roma la Scuola Nazionale di preparazione al Concorso per la
Magistratura ordinaria “Rocco Galli”;
Nel 2004 ha partecipato al Corso “La difesa D’Ufficio” presso la scuola di formazione Ipsoa
a Teramo.
Nel 2005 ha frequentato a Roma il Corso Nazionale di scuola forense “Caringella F.-
Garofoli R - Giovagnoli R.” collaborando alla stesura di pareri legali e commenti giuridici su
varie sentenze emesse dalla Corte di Cassazione Civile nel periodo di riferimento confluiti
nella rivista trimestrale “diritto e Formazione” e in “Giurisprudenza Civile 2006” (Giuffrè
Editore).
Nel 2013 ha frequentato il corso “L’accertamento e la liquidazione del danno aquiliano”
presso la scuola Giuffrè editore.
Nel 2017 ha partecipato al corso di formazione “delegato alle vendite nelle procedure esecutive” organizzato da Giuffrè editore.
Nell’anno accademico 2019/2020 ha svolto attività di relatore nel seminario “Contamination Lab” presso l’Università degli Studi di Teramo sul tema delle “startup innovative e nuove forme societarie di costituzione di startup”.
Sempre nell’anno 2020 ha preso parte ad un corso di formazione per Cassazionisti disposto
da Giuffrè Editore.
Ha conseguito crediti formativi nei settori psico-pedagogici, antropologici e
di metodologie didattiche presso la facoltà E. Campus.
Ancora nel 2020 ha integrato la carriera universitaria pregressa con l’acquisizione di 12 CFU in Economia Aziendale presso la Università degli Studi di Teramo.
Si interessa del tema delle Start-up innovative e delle Spin-off Universitarie pubblicando l’articolo “Analisi del processo di regolamentazione per la costituzione degli spin-off universitari: Il trasferimento tecnologico delle Università”.
Ha presentato domanda per concorso pubblico di ammissione al dottorato di
ricerca in “Economic and Social Sciences” presso l’Università degli studi di Teramo, con il
progetto di ricerca “Trasferimento tecnologico e crescita delle imprese start-up e spin-off
universitarie. Analisi dei fattori interni economico-aziendali ed esterni socioeconomici e
istituzionali” risultando vincitrice ed ammessa alla frequentazione del corso.
Dal novembre 2003 al Dicembre 2015 ha svolto la pratica forense a Teramo presso lo
studio dell’Avv. Giovanni Gebbia con il quale negli anni ha continuato a collaborare.
Nella propria carriera professionale ha intrapreso con successo cause civili di
Responsabilità Medica e di Responsabilità Civile contro le Pubbliche Amministrazioni,
annoverando collaborazioni attive con il Ch.mo Prof. Avv. Guido Alpa, il Dott. Gianfranco
Iadecola (Magistrato presso la Suprema Corte di Cassazione), con il Prof. Mauro Catenacci
(Professore Ordinario in Diritto Penale presso l’Università Roma 3), con il Prof. Alberto Zito
(Professore Ordinario in Diritto Amministrativo, presso l’Università G. D’Annunzio di
Teramo).
Si occupa, altresì, di consulenze legali presso diverse imprese e società, del settore edilizio,
tessile ed agroalimentare, con sede nazionale ed internazionale.
Ulteriori ambiti trattati: contenziosi bancari e di Pubbliche Amministrazioni.
Esperta in Diritto di Famiglia, si occupa di contenziosi relativi a separazioni e divorzi nonché
della tutela dei minori presso il Tribunale dei Minorenni.
E’ stata nominata Curatore Fallimentare in diverse procedure Concorsuali.
Socia delegata dell’Associazione scientifica Fondazione Umberto Veronesi.